Io personalmente non la bevo più! (Tranne oggi! Oramai il peccato è stato fatto!)
Le lattine della Coca-Cola, per essere fabbricate, fanno "il giro del mondo" e "inquinano" un casino!
La tappa di partenza è l'Australia. Prendono una tonnellata di Bauxite (le miniere di Bauxite in Australia, sono tra le più grandi e usate al mondo) e la trasformano in mezza tonnellata di ossido di Alluminio. Fa un mese di viaggio su una nave a petrolio (altro inquinamento!!) per essere portato in Svezia dove viene lavorato (proprio in Svezia perchè si risparmia sul costo di produzione!). Qui in Svezia l'ossido di Alluminio lavorato, viene portato a circa 2 millimetri di spessore, ma non è ancora sufficente (in Svezia non hanno laminatoi più sottili). A questo punto viene tutto mandato su treni e camion in Gran Bretagna, dove vengono portati allo spessore di 0,2/0,3 millimetri, vengono lavoratori per formare i barattoli e ci mettono dentro la Coca-Cola!!! Una cazzo di lattina!!! Fa il giro del mondo!! Ma non è finita qui!
La Coca-Cola contiene Fosforo Alimentare. Il Fosforo Alimentare viene estratto e lavorato dalle miniere dell'Idaho. Grazie alla lavorazione del Fosforo Alimentare, si producono due rifiuti dannosissimi:
1) Il Cadmio! http://www.lenntech.com/italiano/tavola-periodica-elementi/cd-it.htm
2)Il Torio! (Radioattivo!) http://www.lenntech.com/italiano/tavola-periodica-elementi/th-it.htm
6 mesi di viaggio per costruire una LATTINA!!!
E poi te la bevi in 2 minuti!
martedì 27 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento