lunedì 26 maggio 2008

Fusione Fredda. Una speranza.

Era il 1989, quando due chimici, Martin Fleischmann e Stanley Pons, dichiararono di essere riusciti ad effettuare la "Fusione Fredda".

La fusione fredda è chiamata così per ipotetiche reazioni che si produrrebbero a pressioni e temperature molto basse.

http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/19102006_rapporto41.asp

Nel 2002 il chimico Fleischmann fa visita ai laboratori di fisica nucleare dell'ENEA di Frascati.

Fleischmann: "I risultati ottenuti dai ricercatori italiani sono veramente impressionanti, e non esagero".

RIBADISCO! I nostri giornalisti dov'erano????????????????????

Qualche giorno fa....

Giappone.
Yoshiaki Arata, 85 anni, professore all'università di Osaka, ha effettuato un piccolo esperimento aperto al pubblico proprio nella sua università. La prova è stata compiuta inserendo in un contenitore di acciaio, riempito di deuterio gassoso, nanoparticelle di una lega composta da palladio-zirconia. Il professore ha osservato le reazioni termiche e ha calcolato che il calore sprigionato è di 100 volte più forte se si fosse utilizzato l'idrogeno. L'energia sprigionata ha attivato un piccolo motore termico che ha azionato, a titolo dimostrativo, un ventilatore o un piccolo alternatore che ha acceso dei Led. Alla fine dell'esperimento Arata ha riscaldato le nanoparticelle di palladio e analizzato il gas rimasto intrappolato. Dall'analisi è emerso che si trattava di Elio 4, prova che c'è stata una fusione fredda. Con 7 grammi di palladio-zirconia si calcola che siano stati prodotti oltre 100 k-joule, reazione cento volte più intensa di qualunque reazione chimica nota.

I giornalisti??? Dov'erano???
Il fatto è che qui in Italia siamo indietro di 20 anni!!
Berlusconi vuole costruire altre 4 centrali nucleari! Il risultato sarà:
1)Scorie radio-attive
2)Solo il 7% di fabbisogno nazionale soddisfatto
3)15 anni di lavori buttati al vento...
4)Problemi di sicurezza

Se ne devono andare a casa!!!!!


FONTI:
http://ideenergia.blogspot.com/2008/05/il-sole-nel-bicchiere.html
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=24628&sez=HOME_SCIENZA

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ciao!
Ti auguro un buon blog!!

A presto,
Simone Avincola "io dico basta!"


--


WWW.CUBODIRUBIK.ILCANNOCCHIALE.IT