"Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è approvare le leggi."
Approvare le leggi...Compito molto importante per uno Stato "democratico"..
"Il termine democrazia deriva dal greco δήμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere, ed etimologicamente significa governo del popolo."
La democrazia, tuttavia, viene distinta in due tipi:
democrazia diretta - il potere viene esercitato direttamente dal popolo. Un esempio di democrazia diretta è l'antica Grecia, dove i cittadini si riunivano nell'Agorà.
democrazia indiretta - il potere viene esercitato da rappresentanti "eletti" dal popolo (parlamento). L'Italia è una Repubblica Parlamentare, che usa come strumenti di democrazia diretta i Referendum e l'iniziativa popolare.
Ultimamente ci sono stati un paio di Referendum di cui sicuramente ne avrete sentito parlare, il V-Day e il V2-Day, indetti da Beppe Grillo. Il primo V-Day è stato organizzato per una raccolta di firme che sarebbero dovute servire a:
1) Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.
2) Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. La regola è valida retroattivamente.
3) I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.
Andiamo con ordine. Per prima cosa le firme del referendum non si sa che fino hanno fatto. Le avranno buttate in qualche cassetto. ALLA FACCIA DELLA DEMOCRAZIA!!
Riguardo al punto 1. Il nuovo parlamento, eletto agli inizi di maggio, non è che un'unione di condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio. Nel PDL (il partito andato al governo) ce ne sono intorno ai 60!! Ma anche gli altri non scherzano! Ecco la lista di tutti i condannati, prescritti, indagati e rinviati a giudizio: http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Se_li_conosci_li_eviti.pdf
Trovato sul blog di Beppe Grillo, tratto dal libro "Se li conosci li eviti" di Gomez e Travaglio.
Riguardo al punto 2. Il "presidente" Berlusconi è alla 4a Legislatura se non mi sbaglio e, sia nelle prime tre che questa, non ha combinato mai niente di buono!!!
Riguardo al punto 3. Oh! Qui mi viene da ridere! Di solito la gente vuole votare il proprio "candidato"! Invece ora si votano partiti interi! Che, tra parentesi, si fondono!!
Non so voi ma a me dei delinquenti in parlamento non piaciono proprio!!!
sabato 24 maggio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento