Ecco l'ultima trovata del nostro governo: immunità parlamentare alle più alte cariche dello Stato, Presidente della Repubblica (che non serve a niente), i Presidenti della Camera (....), Presidente del Consiglio (se no come fa a non farsi mettere in prigione?) e il Presidente del Senato (....). Berlusconi si giustifica dicendo: "Il ddl era necessario, devo occuparmi del paese". Bene... Innanzitutto, uno che è accusato di corruzione di testimoni in aula giudiziaria e che deve (doveva) essere giudicato a breve, non si dovrebbe trovare come Presidente del Consiglio. Secondo, ha appena affermato che si "deve occupare del paese", se l'è ricordato alla 3a legislatura?? Nelle altre due, si occupato di tutto tranne che del paese e, anche tutt'ora, non cambierà nulla.
Il nano malefico aveva già tentato di far passare questo ddl nel 2004, ma con scarso successo. Ora è riuscito a corrompere più gente e c'è riuscito :|
Di Pietro ha attaccato Berlusconi parlando di un referendum che vorrà fare per abolire questa "cavolata". Un gentile signore (ministro, demente) ha ribadito dicendo che con questo ddl la legislatura italiana, si avvicinerà di più a quella degli altri paesi. Non è vero! L'altro giorno, sul Financial Times, hanno scritto: "Una tale legge sarebbe impensabile nella maggior parte degli Stati occidentali ed è stata giudicata incostituzionale dalla Corte costituzionale quando Berlusconi cercò di introdurla nel 2004."
Quindi che non dicessero più fesserie e pensassero a fare il loro "lavoro". Cosa impossibile tra l'altro.
venerdì 27 giugno 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento